La nostra App

Logo App Lina Brun

Questa nuova app è nata a fine 2024 per affiancare ai libri cartacei, che sono sempre disponibili, un nuovo metodo digitale interattivo che permette ai bambini dai 2 anni in poi (e non solo) di imparare rapidamente e senza fatica le lingue straniere.
Giocando con un adulto e con un vero mago, la simpatica mascotte del metodo, il bambino assimila la lingua divertendosi, in modo naturale come ha appreso la sua lingua materna, senza studio e senza traduzione.
Non occorre che l’adulto sappia la lingua
per poter giocare e imparare con il bambino, la può benissimo imparare con lui.

Si può utilizzare il telefono, ma è un po’ piccolo, è meglio un tablet o un computer se siete a casa, a scuola è perfetta la Lim.
Il bambino non deve maneggiare i dispositivi, questo è compito dell’adulto, che si presenta come un Mago. Procuratevi un cappello da cui estrarrete i personaggi e gli oggetti e una bacchetta magica con cui farete le magie trasformando e moltiplicando gli oggetti e PREPARATEVI A GIOCARE.
Tutto deve restare nell’ambito del gioco: un bambino, soprattutto se è piccolo, non deve né lavorare né studiare, ma soltanto giocare. Se poi giocando impara… tanto meglio, anche perché sono proprio i primi anni di vita quelli in cui la capacità di apprendimento è massima ed è un peccato perdere questi anni. L’errore che si fa di solito è quello di aspettare troppo a incominciare.
L’attività deve essere brevissima (la capacità di attenzione di un bambino dura pochissimo) e frequente, in vari momenti della giornata. Guai se si prolunga troppo: il bambino perderà ogni interesse, invece dobbiamo presentargliela come un premio e IL GIOCO DELL’INGLESE (o del francese o italiano) deve diventare uno dei preferiti. 
Questa app deve essere solo uno stimolo per iniziare, poi lasciate scatenare la vostra fantasia e ampliate e approfondite a volontà, rispettando sempre le regole: non si traduce, non si impara a memoria una serie di vocaboli, non si esagera con i tempi.
Ogni schermata del metodo è un’opportunità per approfondire, far parlare il bambino: non deve solo capire, ma soprattutto parlare e cantare. On line si trovano tante canzoncine, all’inizio scegliete le più semplici.
Man mano che si procede con i libri del Metodo troverete nuovi stimoli e suggerimenti.
Non vi auguro Buon lavoro, ma BUON GIOCO.

 

 

 

 

 

 

Una sola lingua non basta e nel 2025 l’app si è fatta in 3.
Al metodo di inglese si sono aggiunti, affiancati da nuove pubblicazioni, i metodi per imparare l’italiano e il francese.
All’interno dell’app si possono trovare inoltre storie e saggi (quasi tutti con audio letto da lettori madrelingua) per consolidare l’apprendimento anche per giovani adulti.

logo metodo inglese
logo_metodo_francese
logo metodo italiano

Wiz

Merlin

Celestino