L’APP per imparare le lingue straniere è arrivata!

Scopri come utilizzare al meglio i nostri metodi per imparare le lingue.
Logo App Lina Brun

Come funzionano i metodi?

tre loghi metodi

È necessaria la presenza di un adulto che chiameremo teacher.
Le istruzioni sono date in italiano, per agevolare chi non sa la lingua.
Ipotizziamo una classe di scuola materna o una casa con uno o più bambini.

L’attività deve durare pochissimo perché la capacità di attenzione dei bambini piccoli è molto ridotta. Quindi andrà fatto molto sovente e per tempi brevissimi, in modo che il bambino non si annoi. Deve essere un gioco divertente e non un’attività di studio. I bambini piccoli non devono né studiare né lavorare, ma soltanto giocare.

Questo non impedisce di ripetere durante la giornata quanto si è imparato senza usare più il video.

Precisazione. Questo metodo fornisce uno spunto di partenza. Si può procedere ampliando, secondo la propria personalità e secondo la disposizione e la capacità del bambino.
Se ci si trova davanti a un bambino che sa già qualche cosa di inglese si procede ampliando tranquillamente le sue conoscenze. Quello che è importante è non fare un’attività di studio e non tradurre le parole nella propria lingua.

Il bambino non deve toccare i device (computer, tablet, telefono)
Solo il teacher avanza e gestisce il tutto.
Se non fosse così il bambino in pochi minuti arriverebbe alla fine, penserebbe di avere visto tutto. La cosa non lo interesserebbe più e non avrebbe imparato nulla.

Non si deve tradurre: Si fa il gioco dell’inglese.
Si finge di non conoscere più la propria lingua. Se non si sa dire una parola in inglese ci si aiuta con i gesti, si toccano gli oggetti veri e così via.
Naturalmente all’inizio saranno parole e frasi brevi e molto semplici e intuitive.

CONDIVIDI IL POST